MSI Afterburner: finalmente in arrivo il supporto alle schede AMD Radeon RX 9000
Fino ad ora limitato alle schede NVIDIA e AMD di scorsa generazione, MSI Afterburner diventerà finalmente uno strumento cross-vendor completo con il supporto alle RX 9000 AMD.

MSI Afterburner sta per arricchirsi di una funzione molto attesa dagli appassionati di overclocking AMD: con la prossima versione beta il celebre software di monitoraggio e controllo delle GPU aggiungerà il supporto completo alla serie AMD Radeon RX 9000 basata sull’architettura RDNA4. Fino ad oggi, MSI Afterburner era limitato alle schede NVIDIA e alle precedenti generazioni AMD, lasciando un vuoto per chi voleva regolare la velocità delle ventole, i voltaggi e le curve di tensione sulle schede video Radeon di ultima generazione, a causa dell’assenza di sample ufficiali forniti da MSI all’autore del programma, noto come Unwinder.

Spinto dalla forte domanda della community e dalla volontà di mantenere Afterburner come punto di riferimento universale per il tweaking delle GPU, lo sviluppatore ha quindi acquistato in autonomia una PowerColor Radeon RX 9070 XT per testare e calibrare le funzionalità necessarie, garantendo che le prossime build della beta riconoscano e supportino appieno anche queste nuove GPU AMD. La serie Radeon RX 9000, lanciata il 28 febbraio 2025 con la Radeon RX 9070 e la RX 9070 XT, ha introdotto miglioramenti significativi nell’efficienza energetica e nelle prestazioni, ma fino ad ora era priva di un editor grafico tanto flessibile e completo quanto quello offerto da MSI Afterburner; la nuova versione beta risolverà questo gap, consentendo agli utenti AMD di sfruttare funzioni come l'editing in tempo reale delle curve di tensione e il profiling avanzato dei carichi di lavoro in DirectX 12 Ultimate.
Per chi non volesse attendere l’update, rimane comunque valida l’alternativa dell’AMD Software – Adrenalin Edition, che offre parametri di base per l’ottimizzazione delle prestazioni, ma con un’interfaccia meno personalizzabile rispetto a Afterburner. Una volta rilasciata la beta pubblica, tuttavia, gli utenti AMD troveranno uno strumento unificato e capillare, che supporta anche le componenti della serie GeForce di NVIDIA. La nuova beta di Afterburner è attesa entro poche settimane sui canali ufficiali MSI, seguita dal rilascio stabile nelle settimane successive non appena superati i test di compatibilità.
Fonte: VideoCardZ