NFC più facile: nuovo standard per connessioni stabili fino a 20mm

Il nuovo programma di certificazione CR15 abilita e testa il raggio d'azione esteso per la tecnologia NFC, migliorando l'usabilità e supportando nuove applicazioni.

NFC più facile: nuovo standard per connessioni stabili fino a 20mm
Photo by Jonas Leupe / Unsplash

Il consorzio globale NFC Forum, che include colossi come Apple, Google, NXP e Sony, ha compiuto un passo fondamentale per il futuro della tecnologia contactless con il lancio della sua ultima release di certificazione, la CR15.

Questo nuovo programma definisce i test necessari per garantire che i dispositivi siano conformi alla specifica tecnica NFC Release 15, annunciata all'inizio dell'anno, il cui punto cardine è l'estensione del raggio operativo. Grazie a CR15, le aziende potranno ora certificare i propri prodotti per funzionare correttamente fino a una distanza di 20 millimetri, un aumento di quattro volte rispetto al precedente limite di 5mm.

Questo cambiamento apparentemente piccolo avrà un impatto notevole sull'usabilità quotidiana: le connessioni NFC richiederanno un allineamento meno preciso tra i dispositivi, rendendo le interazioni più fluide e immediate.

La certificazione CR15 fornirà un "marchio di fiducia" ai produttori e agli utenti, assicurando che i dispositivi operanti nel nuovo raggio esteso funzionino come previsto. Questo aprirà le porte a numerosi casi d'uso emergenti, come l'utilizzo dello smartphone come chiave digitale per l'auto (supportando iniziative come quelle dell'Intelligent Car Connectivity Ecosystem Alliance - ICCE) o dello smartwatch come biglietto per i trasporti pubblici.

Il programma di certificazione è essenziale per garantire la coerenza e l'interoperabilità tra i diversi dispositivi che utilizzano la tecnologia NFC. Secondo Arnaud Schreiner, Presidente del Comitato di Conformità dell'NFC Forum, la CR15 "imporrà che tutti i nuovi prodotti... siano conformi al nuovo Volume Operativo (OV20)", garantendo al contempo la cruciale retrocompatibilità con i dispositivi esistenti che utilizzano il precedente standard (OV5). Inoltre, la conformità allo standard minimo di 20mm getterà le basi per future implementazioni che potrebbero puntare a distanze ancora maggiori.

Fonte: NFC Forum