Nothing Phone (3a) Lite ufficiale: 120Hz, Glyph e 6 anni di patch a meno di 250 euro

Nothing lancia il suo smartphone più accessibile, con processore MediaTek Dimensity 7300 Pro, display AMOLED 120Hz e interfaccia Glyph Light, a partire da 249€.

Nothing Phone (3a) Lite ufficiale: 120Hz, Glyph e 6 anni di patch a meno di 250 euro
Nothing Phone (3a) Lite: svelato il medio gamma con microSD e batteria da 5000mAh

Nothing Phone (3a) Lite è uno smartphone che porta l'estetica e l'esperienza utente distintive del brand di Carl Pei in una fascia di prezzo più aggressiva. Il dispositivo si fonda su un design riconoscibile, con un telaio in alluminio opaco e una scocca posteriore in vetro trasparente, seppur reinterpretata in chiave più sobria rispetto ai modelli superiori.

La cura nella progettazione è la solita di Nothing, testimoniata dalla certificazione IP54 per la resistenza a polvere e schizzi, con dimensioni di 164 x 78 x 8,3 mm e un peso di 199 grammi. L'elemento iconico del brand, l'interfaccia Glyph Light, è presente anche su questo modello, offrendo sequenze LED personalizzabili per notifiche, timer della fotocamera e contatti importanti tramite le funzioni Flip to Glyph ed Essential Notifications.

Sul frontale c'è un display AMOLED flessibile da 6,77 pollici con risoluzione FHD+ (1084 x 2392) e una notevole luminosità di picco HDR che raggiunge i 3000 nit (1300 nit in modalità alta luminosità). Il pannello supporta refresh rate adattivo fino a 120 Hz, campionamento del tocco a 1000 Hz e PWM dimming a 2160 Hz per ridurre l'affaticamento visivo. A muovere il Phone (3a) Lite è il processore MediaTek Dimensity 7300 Pro, realizzato con processo TSMC a 4 nanometri di seconda generazione, che ha fatto registrare un punteggio AnTuTu di 711.907 nei test interni.

Il chip è affiancato da 8 GB di RAM e due opzioni di storage, 128 GB o 256 GB, entrambe espandibili fino a 2 TB tramite microSD, una caratteristica sempre più rara.
Il comparto fotografico posteriore include un sensore principale da 50 MP (f/1.88, 1/1,57"), un ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore macro da 2 MP, supportati dal TrueLens Engine 4.0. La fotocamera frontale è da 16 MP.

Il software è Nothing OS 3.5, basato su Android 15, che introduce nuove funzioni AI come Essential Key ed Essential Search. Nothing garantisce un supporto software eccellente: tre anni di aggiornamenti del sistema operativo (con Nothing OS 4.0 previsto per inizio 2026) e sei anni di patch di sicurezza. L'autonomia è affidata a una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida da 33 W (0-50% in 20 minuti) e ricarica inversa cablata.

Il dispositivo, disponibile in bianco e nero, è in vendita al prezzo di 249 euro per la versione 8/128 GB e 279 euro per la 8/256 GB.