NVIDIA N1X, la CPU che sfida Intel e AMD ha un'integrata con gli stessi core di una RTX 5070

Un benchmark su Geekbench svela che il nuovo SoC di NVIDIA monterà una GPU "Blackwell" con 6144 core.

NVIDIA N1X, la CPU che sfida Intel e AMD ha un'integrata con gli stessi core di una RTX 5070
NVIDIA N1X, il processore si tradisce nei primi benchmark - Immagine generata con IA

Sono emersi online i primi dettagli sulla grafica del tanto atteso SoC NVIDIA N1X, grazie a un'apparizione nel database di benchmark di Geekbench OpenCL. La scoperta è notevole: la GPU integrata nel chip vanterebbe lo stesso numero di core della scheda video desktop RTX 5070.

Secondo il test, il SoC N1X è equipaggiato con una GPU basata su architettura Blackwell che dispone di 6144 core, organizzati in 48 SM. Sebbene il numero di core sia identico a quello della RTX 5070, le somiglianze finiscono qui. Le prestazioni del chip N1X sono infatti limitate da diversi fattori: la frequenza di clock registrata è di appena 1.05 GHz, molto inferiore ai 2.512 MHz della controparte desktop. Inoltre, il SoC utilizza una memoria di sistema condivisa LPDDR5X, a differenza della memoria dedicata GDDR7 della scheda video, e opera all'interno di un TDP massimo di circa 120W per l'intero chip, contro i 250W della sola RTX 5070.

Queste limitazioni si riflettono nei risultati del benchmark. L'N1X ha ottenuto un punteggio di 46.361, che lo posiziona al di sopra delle moderne GPU integrate ma ancora lontano dalle performance sia della RTX 5070 sia delle soluzioni concorrenti come le APU Strix Halo di AMD.

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che si tratta di un engineering sample, un prototipo preliminare le cui prestazioni sono destinate a migliorare in modo significativo man mano che NVIDIA ottimizzerà il chip in vista del lancio.
Lancio che, secondo le principali indiscrezioni, dovrebbe avvenire nel corso del 2026.
L'N1X rappresenta il primo vero tentativo di NVIDIA di competere nel segmento dei SoC ad alte prestazioni contro giganti come AMD, Intel, Qualcomm e Apple.

Fonte: WCCFTech