NVIDIA N1X sempre più vicino: il processore appare su Furmark, sono iniziati i test su Windows

Il nuovo SoC NVIDIA è stato testato su Windows con un driver inedito della serie 590, ma i risultati del benchmark sono limitati e non riflettono il potenziale finale.

NVIDIA N1X sempre più vicino: il processore appare su Furmark, sono iniziati i test su Windows
Prima Geekbench, ora Furmark: il processore NVIDIA N1X è vicino - Immagine generata con IA

Dopo la recente apparizione su Geekbench del SoC NVIDIA N1X, il chiacchierato processore del team verde è stato avvistato nel database del noto software di benchmark grafico Furmark.
Il leak, identificato con lo stesso codename del precedente (NVIDIA JMJWOA), fornisce due importanti conferme sullo stato di sviluppo del chip NVIDIA N1X: è già in fase di test su sistema operativo Windows e utilizza un driver inedito.

Quest'ultimo dettaglio è particolarmente significativo. Attualmente, i driver pubblici di NVIDIA sono della serie 577, e l'azienda ha già confermato che la serie 580 sarà l'ultima a supportare le vecchie architetture come Kepler e Maxwell. La comparsa di un driver 590.22 indica quindi che NVIDIA sta già lavorando attivamente sulla prossima generazione di software, probabilmente la prima a escludere il supporto per le GPU più datate.

Per quanto riguarda il benchmark, il test è stato eseguito con una vecchia versione di Furmark al preset di 720p, ottenendo un punteggio di 4286 punti.
Questo risultato, tuttavia, non è rappresentativo del potenziale finale del chip.
Il punteggio è infatti inferiore alla metà di quello di una RTX 5060, nonostante l'N1X abbia, secondo indiscrezioni, un numero di core superiore.

La causa di questa bassa performance è da ricercare nell'utilizzo limitato della GPU, che ha raggiunto un picco di appena il 63%, molto probabilmente a causa di stringenti limiti di potenza imposti in questa fase di test preliminare.
Sebbene il punteggio non offra indicazioni utili sulle prestazioni finali, la fuga di notizie conferma che NVIDIA, o più probabilmente uno dei suoi partner OEM, sta testando attivamente l'N1X in ambiente Windows, segnalando che lo sviluppo procede a ritmo sostenuto.

Difficile prevedere quando il chip potrebbe essere presentato ufficialmente, ma per quel che riguarda i futuri prodotti NVIDIA, già sappiamo che ci sono serie possibilità che la compagnia possa presentare anzitempo le RTX 50 SUPER, segnando un punto di rottura con il recente passato.

Fonte: VideoCardz