NVIDIA, la RTX 5050 tallona la RTX 4060 a un prezzo inferiore

I test diffusi da Inno3D mostrano la nuova entry-level al di sopra della RTX 3060 e molto vicina alla 4060 in diversi benchmark.

NVIDIA, la RTX 5050 tallona la RTX 4060 a un prezzo inferiore
I primi benchmark incensano la RTX 5050 e il suo posizionamento

NVIDIA punta con decisione al segmento economico con l'architettura Blackwell: le prime prove prestazionali della GeForce RTX 5050 diffuse dal partner Inno3D ci descrivono una scheda video da 249 dollari in grado di giocarsela con la più costosa RTX 4060.

Forte di una scheda tecnica che parla di 2560 CUDA core, 8 GB di memoria GDDR6 e un TDP di 130 W, la nuova GPU riesce a imporsi sulla RTX 3060 e, nei test 3DMark Steel Nomad, Speed Way, Port Royal e Fire Strike Ultra, a scavalcare persino la RTX 4060, limitando il distacco a meno del 10 % nei rimanenti test su Time Spy.

Il risultato sorprende perché la 5050 parte svantaggiata, almeno sulla carta, con una VRAM meno veloce e un prezzo inferiore di 50 dollari rispetto alla 4060. Eppure le frequenze di boost fino a 2,57 GHz e l’efficienza dell'architettura Blackwell permettono alla scheda di offrire 13,2 TFLOPS, sfiorando i 15,1 TFLOPS della rivale diretta.
Gli RT Core di nuova generazione fanno il resto, consentendole di compiere un salto di classe notevole, anche gen-over-gen.

Destinata al gaming in FullHD, la RTX 5050 si propone come upgrade accessibile per chi punta a un upgrade partendo da almeno un paio di generazioni fa, garantendo tra l'altro un biglietto d’ingresso alle tecnologie di nuova generazione, DLSS 4 incluso.
Permangono i limiti di una dotazione video risicata.

La RTX 5050 porta per la prima volta Blackwell sotto la soglia dei 250 dollari e, a dispetto delle specifiche conservative, si dimostra competitiva nei confronti della fascia media precedente. Resta da capire come si comporterà nei benchmark indipendenti e, soprattutto, se gli 8 GB di memoria saranno sufficienti a reggere la prova del tempo.

Fonte: Tom's Hardware