NVIDIA, secco "no" al governo USA: "mai backdoor o kill switch" nei prodotti per il mercato cinese

In un post ufficiale, l'azienda respinge l'idea di inserire meccanismi di disattivazione remota nei suoi chip, definendola un "regalo agli hacker" minando la fiducia verso l'industria USA.

NVIDIA, secco "no" al governo USA: "mai backdoor o kill switch" nei prodotti per il mercato cinese
NVIDIA ai legislatori USA: "Mai kill switch o backdoor nei nostri chip per l'IA"

In risposta alle recenti pressioni politiche su NVIDIA e alle preoccupazioni cinesi, la compagnia ha pubblicato un post sul proprio blog per chiarire la sua posizione in merito all'integrazione di "kill switch" o backdoor nei suoi chip per l'intelligenza artificiale. Rivolgendosi a "esperti e politici", l'azienda ha dichiarato che non indebolirà mai deliberatamente i suoi prodotti: secondo NVIDIA, una mossa del genere rappresenterebbe un grave rischio per la sicurezza globale.

"NVIDIA progetta processori da oltre trent'anni. Incorporare backdoor e kill-switch nei chip sarebbe un regalo per hacker e attori ostili. Minerebbe l'infrastruttura digitale globale e fratturerebbe la fiducia nella tecnologia statunitense. La legge consolidata richiede saggiamente alle aziende di correggere le vulnerabilità, non di crearle"

Per sostenere la sua tesi, NVIDIA ha evocato lo storico fallimento del "Clipper Chip Debacle", un tentativo del governo statunitense di implementare una backdoor nelle comunicazioni crittografate.
Quell'iniziativa, spiega l'azienda, si ritorse contro lo Stato, creando vulnerabilità che minacciarono lo stesso governo americano.

NVIDIA avverte che replicare un simile approccio con i chip AI, data la loro centralità, avrebbe conseguenze ancora più drastiche.
La presa di posizione arriva in un momento cruciale, poco dopo che le autorità cinesi avevano messo in dubbio la sicurezza dei chip H20, mettendo a rischio le forniture, e mentre al Senato USA si discute una proposta di legge in tal senso.

"Non ci sono backdoor nei chip NVIDIA. Nessun kill switch. Nessuno spyware. Non è così che si costruiscono i sistemi affidabili, e non lo sarà mai"

La conclusione di NVIDIA è inequivocabile e mira a rassicurare clienti e governi di tutto il mondo. L'azienda ha ribadito la sua filosofia costruttiva, affermando con forza che l'integrità dei suoi prodotti non sarà mai compromessa da meccanismi di controllo esterni.

Fonte: NVIDIA