NVIDIA sarebbe intenzionata a costruire un datacenter IA da 100mila GPU in Germania

Il CEO di NVIDIA Jensen Huang potrebbe annunciare a Berlino un mega data center da 100.000 GPU per potenziare l'ecosistema IA europeo.

NVIDIA sarebbe intenzionata a costruire un datacenter IA da 100mila GPU in Germania
L'interno di un datacenter NVIDIA DGX

Il CEO di NVIDIA Jensen Huang è pronto a portare la sua strategia AI nel cuore dell’UE con una tappa in Germania, dove la settimana prossima svelerà quello che definisce la più grande AI factory d’Europa. Il progetto prevede la realizzazione di un gigantesco data center dal valore stimato di 3 miliardi di dollari, equipaggiato con oltre 100.000 delle più avanzate GPU NVIDIA di ultima generazione, concepite per addestrare e distribuire modelli di machine learning su scala industriale.

L’infrastruttura si baserà su design rack pre-ingegnerizzati e sull’architettura Blackwell, garantendo un’elevata densità di calcolo e una performance per watt fino a quattro volte superiore rispetto alle soluzioni precedenti. Dopo aver siglato un accordo preliminare con gli Emirati Arabi Uniti per l’importazione di 500.000 GPU avanzate all’anno, consolidando Abu Dhabi come nuovo hub AI globale, Huang estende ora la strategia al Vecchio Continente. Il presunto incontro di Jensen Huang con il Vice Cancelliere Friedrich Merz a Berlino, previsto dall'outlet tedesco Handelsblatt per le prossime settimane, potrebbe segnare un nuovo capitolo dei rapporti tra NVIDIA e i governi europei, in linea con la tendenza a collaborare sempre più con istituzioni pubbliche per accelerare l’adozione di tecnologie di supercalcolo.

L'indiscrezione arriva mentre la Commissione Europea si appresta a stanziare 20 miliardi di euro per la creazione di quattro gigafactory IA in Europa, ognuna in grado di ospitare 100.000 chip, nella cornice dell'AI Act e della strategia per l’autonomia digitale. La nuova AI factory tedesca promette di ridurre drasticamente i tempi di attesa dei chip per le startup europee, offrendo accesso a infrastrutture di calcolo che potrebbero alimentare agenti virtuali, applicazioni di deep learning e simulazioni in real time. A completare l’offerta, un ecosistema di partner selezionati – dai costruttori di server alle aziende di servizi cloud – assicurerà un’integrazione end-to-end, mentre il supporto software basato su CUDA e NVIDIA AI Enterprise faciliterà lo sviluppo di soluzioni personalizzate.

L’attenzione all’efficienza energetica sarà centrale, con sistemi di raffreddamento a circuito chiuso e soluzioni per la gestione termica che assicurano un consumo ridotto e un impatto ambientale contenuto. Le prime applicazioni previste includono simulazioni IA per l’automotive, ricerca genomica avanzata e servizi di cloud gaming in alta definizione, ampliando le opportunità per sviluppatori e giocatori. I lavori per il sito berlinese dovrebbero partire entro la fine dell’anno, con la prima fase operativa attesa per il 2026, in vista di un rollout graduale che coinvolgerà centri di ricerca e partner industriali in diverse regioni tedesche. Con quest’espansione, NVIDIA ribadisce la propria leadership come fornitore di infrastrutture AI di riferimento, trasformando i data center in hub di innovazione continua e offrendo al mercato europeo le risorse necessarie per competere a livello globale nel nuovo corso dell’Intelligenza Artificiale.

Fonte: WCCFTech