OnePlus ha svelato tutte le specifiche di Nord 5 e Nord CE 5
Con Nord 5 OnePlus supera i confini della fascia media: chip Snapdragon 8s Gen3, RAM LPDDR5X e fotocamera da 50 MP per sfidare i flagship.

OnePlus vuole rivoluzionare la sua linea Nord imponendo per la prima volta un chip Snapdragon 8s Gen 3 nella serie di fascia media con il nuovo Nord 5, ormai prossimo al debutto globale. L’evento ufficiale è infatti fissato per l’8 luglio 2025, con lancio sia in Europa sia in India, ma l'azienda ha già ufficializzato il suo flagship killer nelle scorse ore.

Il dispositivo monterà un display AMOLED da circa 6,83” con refresh rate a 120 Hz, risoluzione da 2.800 × 1272 px, e picco di luminosità fino a 1.400 nit. Il cuore sarà il chipset Snapdragon 8s Gen 3, abbinato a 8 o 12 GB di RAM LPDDR5X e storage da 256 o 512 GB. La batteria da circa 5. 200 mAh dovrebbe garantire ben più di una giornata piena di utilizzo, pur senza raggiungere lo standard della controparte cinese (che invece monta una batteria da 6.500 mAh con ricarica a 80 W). Forte di queste specifiche, OnePlus Nord 5 supporterà il gaming a 144 fps tramite interpolazione anche su titoli particolarmente complessi, come Call of Duty Mobile. Il sistema di raffreddamento è basato su una camera di vapore potenziata al vapore, mutuata dai flagship OnePlus e implementata per mantenere il chip stabile anche sotto stress.

La fotocamera posteriore sarà dual‑lens: 50 MP di sensore principale e 8 MP di ultragrandangolare. Il sensore frontale, invece, è un inedito 50 MP. Il corpo, probabilmente certificato IP65, sarà dotato dell'elegante finitura “Dry Ice” (ghiaccio secco), accompagnato da versioni “Marble Sands” e “Phantom Gray”. La rimozione dello storico Alert Slider, sostituito da un “Plus Key” personalizzabile insieme alla feature AI Plus Mind, segna un'importante evoluzione nell’esperienza utente dello smartphone, sulla quale però sappiamo ancora poco. OnePlus posiziona il Nord 5 come alternativa mid‑range ad alto contenuto tecnologico alle proposte della concorrenza, offrendo prestazioni da top di gamma a prezzo più contenuto (stima intorno ai 500 €).
La controparte Nord CE 5 - sempre prevista per il lancio nel corso del mese di luglio - mantiene un profilo più contenuto: chip Dimensity 8350, 8 GB di RAM, display AMOLED da 6,77” a 120 Hz, e batteria da 7 100 mAh con ricarica a 80 W sono il piatto forte della scheda tecnica. Completa il pacchetto un set di fotocamere analoghe al modello principale, insieme a un sensore selfie da 16 MP. Per quest'ultimo device, si parla di un prezzo di partenza attorno ai 300 €.
Fonti: Engadget e GizmoChina