OpenAI e Broadcom insieme per acceleratori AI custom: sfida diretta a NVIDIA
OpenAI progetterà acceleratori AI custom e Broadcom li produrrà, insieme a un'infrastruttura di rete Ethernet, per un'implementazione da 10 gigawatt.
OpenAI e Broadcom hanno annunciato una partnership pluriennale per la co-progettazione e l'implementazione di una massiccia infrastruttura da 10 gigawatt basata su acceleratori AI custom, un passo cruciale per la compagnia di Sam Altman verso una maggiore integrazione verticale nell'hardware del suo know-how sui modelli.
Broadcom si occuperà dello sviluppo, della produzione e della fornitura dell'intera infrastruttura di rete per i cluster AI di nuova generazione, basata interamente su soluzioni Ethernet. Il piano di implementazione prenderà il via nella seconda metà del 2026 per concludersi entro la fine del 2029.
Questa collaborazione permetterà a OpenAI di ottimizzare le prestazioni e sbloccare nuovi livelli di capacità, come sottolineato dal co-fondatore Greg Brockman: "Costruendo il nostro chip, possiamo incorporare ciò che abbiamo imparato dalla creazione di modelli e prodotti di frontiera direttamente nell'hardware, sbloccando nuovi livelli di capacità e intelligenza".
L'accordo non si limita alla fornitura di silicio, ma si estende alla creazione di sistemi rack completi, scalabili sia in "scale-up" che in "scale-out" grazie all'intero portafoglio di soluzioni di connettività Ethernet, PCIe e ottiche di Broadcom.
Per Hock Tan, CEO di Broadcom, questa alleanza rappresenta un "momento cruciale nella ricerca dell'intelligenza artificiale generale".
La scelta di un'infrastruttura basata su Ethernet standard è un elemento chiave, che secondo Charlie Kawwas di Broadcom si combina "notevolmente bene con gli acceleratori custom" per fornire un'infrastruttura AI ottimizzata per costi e prestazioni.
Questo sodalizio non solo rafforza la leadership di Broadcom nel settore, ma fornisce a OpenAI l'infrastruttura necessaria per soddisfare la crescente domanda globale per i suoi servizi, utilizzati da oltre 800 milioni di utenti attivi settimanali.
Come ha concluso Sam Altman, CEO di OpenAI, questa collaborazione è un "passo fondamentale per costruire l'infrastruttura necessaria a sbloccare il potenziale dell'IA".
Fonte: OpenAI