OPPO Find X9 e X9 Pro ufficiali: super batterie, fotocamere Hasselblad e Dimensity 9500
OPPO lancia i nuovi flagship Find X9 e X9 Pro con MediaTek Dimensity 9500, batterie al silicio-carbonio fino a 7500mAh e fotocamere Hasselblad avanzate.
OPPO alza l'asticella nel segmento flagship con il lancio globale dei nuovi Find X9 e Find X9 Pro, presentati oggi a Barcellona nel corso di un evento dedicato ai due smartphone di punta di nuova generazione.
Entrambi i modelli sono animati dal potente MediaTek Dimensity 9500 a 3nm, affiancato da fino a 16GB di RAM LPDDR5X e 512GB di storage UFS 4.1, promettendo prestazioni CPU migliorate del 32% e GPU del 33% rispetto alla generazione precedente.



Il vero punto di forza risiede però nel comparto energetico e fotografico. Find X9 integra una batteria da 7025mAh, mentre il Find X9 Pro raggiunge i 7500mAh, con tecnologia Silicio-Carbonio di terza generazione di OPPO (+15% silicio), che garantisce maggiore densità energetica e stabilità termica. L'azienda assicura che le batterie manterranno almeno l'80% della capacità dopo 5 anni, supportate dall'algoritmo Battery Health Engine e dalla ricarica SUPERVOOC da 80W (cablata) e AIRVOOC da 50W (wireless).
Il comparto fotografico, sviluppato con Hasselblad, è stato completamente riprogettato. Il Find X9 monta un sensore principale Sony LYT-808 da 50MP (1/1.4"), un ultra-grandangolare da 50MP e un tele periscopico 3x Sony LYT-600 da 50MP.
Il Find X9 Pro si spinge oltre con un sensore principale Sony LYT-828 da 50MP (1/1.28") con tecnologia Real-Time Triple Exposure, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo periscopico Hasselblad da 200MP (Samsung S5KHP5, 1/1.56") con zoom ottico 3x (~70mm), capace di raggiungere uno zoom lossless 13.2x e digitale 120x.



Entrambi i modelli includono una True Color Camera multispettrale e utilizzano il nuovo LUMO Image Engine per un'elaborazione più efficiente (+50% risparmio energetico) e qualitativa.
Supportano video 4K/120 fps Dolby Vision HDR (anche dal tele sul Pro), formato LOG certificato ACES e modalità Hasselblad (Master, XPAN, Portrait). È disponibile anche un Teleconverter Hasselblad opzionale (zoom ottico 3.28x, 10x combinato sul Pro).
Esteticamente, i dispositivi presentano un display AMOLED (6.59" 120Hz sul base, 6.78" LTPO 1-120Hz sul Pro) con luminosità di picco di 3600 nit, PWM dimming elevato e cornici simmetriche da 1.15mm. I nuovi smartphone introducono due nuovi tasti fisici personalizzabili, Snap Key e Quick Button, e un sensore di impronte ultrasonico 3D più veloce. Sono inoltre resistenti ad acqua e polvere con certificazioni IP66, IP68 e IP69.
La personalizzazione ColorOS 16, basata su Android 16, presenta un'interfaccia rinnovata con animazioni più fluide e widget dinamici, oltre a numerose funzioni AI raccolte nell'AI Hub, tra cui AI Mind Space con Gemini, AI Recorder (trascrizione), AI Writer e AI Portrait Glow, il tutto gestito in locale tramite Private Computing Cloud.
La connettività include Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0 e un chip RF proprietario AI LinkBoost.

Find X9 Pro è disponibile a 1.299,99€, Find X9 a 999,99€, con promozioni di lancio fino al 30 novembre che includono sconti trade-in e bundle con auricolari e accessori.