Il futuro dei Pokémon è qui: tutti gli annunci del Pokémon Presents di luglio 2025

Da Leggende: Z-A al parco a tema, passando per i giochi a sorpresa e le serie animate: scopriamo tutti gli annunci che plasmeranno i prossimi anni del mondo Pokémon.

Il futuro dei Pokémon è qui: tutti gli annunci del Pokémon Presents di luglio 2025
Tutte le novità dal Pokémon Presents di luglio 2025

Il Pokémon Presents del 23 luglio 2025 si è imposto come uno degli eventi più densi e strategici nella storia recente di The Pokémon Company, delineando una roadmap chiara e ambiziosa che accompagnerà i fan fino al 2027 e oltre.
Più che una semplice carrellata di novità, la presentazione ha svelato una serie di prodotti legati tra loro, pensati per rafforzare ogni aspetto del franchise, dal gaming competitivo all'intrattenimento per famiglie, fino alle esperienze nel mondo reale.

Al centro della scena, l'attesissimo Leggende Pokémon: Z-A ha finalmente una data e una struttura di gioco più definita, promettendo di evolvere la formula "Leggende" con un ritorno in grande stile delle Mega-Evoluzioni.
A fargli da spalla, il nuovo Pokémon Champions si prepara a conquistare l'arena competitiva su console e mobile, mentre il lancio a sorpresa del puzzle game Pokémon Friends offre gratificazione immediata a milioni di giocatori.

Infine, l'apertura del PokéPark Kanto a Tokyo trasforma il sogno di intere generazioni in una realtà tangibile. Un evento che non si è limitato ad annunciare, ma ha costruito ponti tra le diverse anime di un universo in continua espansione.


Leggende Pokémon: Z-A, svelati Mega-Evoluzioni, data di uscita e gameplay

Il nuovo trailer di Leggende Pokémon: Z-A rivela la data d'uscita, Mega Dragonite, Team MZ e tanto altro ancora.

Il Pokémon Presents di oggi ha finalmente alzato il sipario su Leggende Pokémon: Z-A, svelando una valanga di dettagli sull'attesissimo titolo in arrivo il 16 ottobre 2025 su Nintendo Switch e Switch 2. Il nuovo filmato ha offerto un'immersione profonda nelle meccaniche di gioco, nelle fazioni di Luminopoli e, soprattutto, nel ritorno in grande stile delle Mega-Evoluzioni.

La star indiscussa del trailer è stata l'introduzione di Mega Dragonite, una nuova Mega-Evoluzione il cui design si ispira a Dragonair, con le caratteristiche ali sulla testa e una perla sulla coda. Le Mega-Evoluzioni saranno centrali nella narrazione: i giocatori dovranno affrontare delle "Mega-Evoluzioni Anomale", Pokémon che non riescono a contenere la propria forza e che andranno fermati, anche con l'aiuto degli alleati che si incontreranno lungo il cammino. A proposito di alleati, faremo parte del Team MZ, un gruppo che include personaggi come Naveen, un fashion designer, e Lida, una ballerina professionista. A seconda del nostro avatar, saremo affiancati anche da Urbain o Taunie, figure chiave della nostra squadra.

A Luminopoli troveremo anche la fazione rivale Rust Syndicate, guidata dal suo boss, Corbeau.
Li incontreremo principalmente di notte, durante l'evento competitivo "Z-A Royale", una serie di battaglie per scalare le classifiche della città. Il gameplay sarà infatti diviso tra giorno e notte: di giorno si esplorerà Luminopoli per catturare Pokémon, mentre di notte ci si dedicherà alle competizioni. La città offrirà anche numerose attività secondarie, come la possibilità di personalizzare il proprio aspetto e quello di alcuni Pokémon (come Furfrou) e di intraprendere missioni secondarie assegnate da personaggi come la detective Emma o Mable, la direttrice del Laboratorio di Ricerca Pokémon.

Pokémon Friends: il nuovo brain teaser in salsa Pokémon

Risolvi puzzle e arreda la tua stanza con i peluche dei Pokémon.

Pokémon Friends si propone come "brain teaser" con cui allenare la mente attraverso puzzle a tema Pokémon che si rinnovano quotidianamente.
Il gameplay appare semplice e intuitivo: i giocatori dovranno risolvere una serie di enigmi logici, come collegare delle lampadine con una singola linea per Pikachu, creare percorsi per l'acqua o connettere binari. Il completamento di questi rompicapo permette di sbloccare delle ricompense uniche: degli adorabili peluche digitali dei Pokémon. Questi oggetti non sono semplici collezionabili, ma possono essere utilizzati per decorare e personalizzare una stanza virtuale a proprio piacimento, aggiungendo un elemento creativo e personale all'esperienza di gioco.

Sull'eShop di Nintendo Switch, il gioco è disponibile all'acquisto al prezzo di 9,99 € offrendo l'esperienza completa. Sulle piattaforme mobili (iOS e Android), invece, il titolo è distribuito con una formula "free-to-start", che permette ai giocatori di provare le meccaniche base gratuitamente prima di decidere se acquistare contenuti aggiuntivi. La release immediata lo rende il passatempo perfetto per tutti i fan che hanno seguito l'evento.

Pokémon Tales: Sirfetch'd e Pichu protagonisti della nuova serie di Aardman

Ecco la prima clip della serie Pokémon realizzata dallo studio di Wallace & Gromit.

Il Pokémon Presents di oggi ha anche svelato i primi dettagli del tanto atteso progetto animato di Aardman, lo studio celebre per aver creato Wallace and Gromit. La serie in stop-motion si intitolerà Pokémon Tales: Le disavventure di Sirfetch'd & Pichu e debutterà nel corso del 2027.

Durante l'evento è stata mostrata una breve ma deliziosa anteprima che ha subito catturato il tono della serie. La clip si concentra su un adorabile Wooloo che cercava di godersi la tranquillità della natura, venendo però costantemente disturbato dal caos comico generato dai due protagonisti, Pichu e Sirfetch'd, ai margini della scena.

Questa collaborazione unisce l'inconfondibile e pluripremiato stile di Aardman con l'universo dei Pokémon, promettendo un'avventura unica e ricca di umorismo. L'annuncio conferma un approccio nuovo e fresco per il franchise, portando i suoi personaggi in un mondo animato con una tecnica artigianale e di grande prestigio.

Il ritorno di Pokémon Concierge con la Parte 2

I nuovi episodi su Netflix dal 4 settembre.

La splendida serie in stop-motion Pokémon Concierge sta per tornare.
Durante l'evento è stato annunciato che la seconda parte della prima stagione debutterà su Netflix il prossimo 4 settembre 2025.

I nuovi episodi promettono di espandere ulteriormente il mondo del Pokémon Resort, introducendo un numero ancora maggiore di Pokémon e nuove, toccanti storie. Tra le anticipazioni, è stata mostrata una trama che esplorerà la tenera relazione, lunga ben 15 anni, tra un ospite di nome Dan e il suo Sealo.

Inoltre, la routine della protagonista Haru verrà scossa dall'arrivo del suo ex fidanzato, una comparsa che, a giudicare dalle prime immagini, non sembra affatto gradita al suo fedele Psyduck, preannunciando momenti tanto divertenti quanto imbarazzanti.

Pokémon Champions si mostra in un nuovo video

Svelato il gameplay, in arrivo nel 2026.

Il Pokémon Presents di oggi ha offerto un'analisi approfondita di Pokémon Champions, il nuovo titolo incentrato sulle battaglie strategiche in arrivo nel 2026 su Nintendo Switch, iOS e Android. Il video ha illustrato come i giocatori potranno costruire e personalizzare le proprie squadre.

Oltre a poter importare i propri Pokémon tramite Pokémon Home, il gioco introdurrà un innovativo sistema di reclutamento. Sarà possibile "provare" temporaneamente dei Pokémon e, se si dimostreranno adatti alla propria strategia, aggiungerli permanentemente alla squadra utilizzando i Punti Vittoria (PV). Questa valuta, ottenibile vincendo Lotte Classificate e altre attività, sarà fondamentale anche per modificare le statistiche e le abilità dei propri Pokémon, consentendo una personalizzazione senza precedenti.

Il gioco offrirà tre diverse modalità di lotta per venire incontro a ogni tipo di giocatore: le Lotte Classificate per i più competitivi, le Lotte Amichevoli per allenarsi senza pressioni e le Lotte Private per sfidare i propri amici.

GCC Pokémon: le prime carte della nuova espansione

Rivelate nuove carte dall'espansione "Mega Evoluzione" del GCC Pokémon, in uscita il 26 settembre, tra cui Mega Lucario ex e un trio che compone un'unica illustrazione.

In vista del suo debutto fissato per il 26 settembre, sono state svelate oggi alcune delle nuove carte che faranno parte della prossima espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, incentrata sulle Mega Evoluzioni.

Tra le novità mostrate spiccano le potentissime carte di Mega Lucario ex, Mega Kangaskhan ex e Mega Gardevoir ex, che promettono di scuotere il metagioco competitivo.

Particolarmente interessante è l'introduzione di un trio di carte "illustrazione rara" che raffigurano la linea evolutiva di Bulbasaur.
Le carte di Bulbasaur, Ivysaur e Mega Venusaur ex, se affiancate, si uniscono per formare un'unica, spettacolare immagine.

Novità anche per Pokémon Scarlatto e Violetto e Pokémon GO

Annunciati nuovi Raid Teracristal con sfida globale.

Il Pokémon Presents di oggi ha dedicato ampio spazio anche ai giochi già pubblicati, annunciando una serie di eventi e aggiornamenti per i prossimi mesi.

Per Pokémon Scarlatto e Violetto, sono in arrivo dei Raid Teracristal da 5 stelle dedicati ai Tesori della Rovina in versione cromatica (shiny): Wo-Chien, Chien-Pao, Ting-Lu e Chi-Yu.

La sfida è globale: questi Pokémon non potranno essere catturati direttamente, ma verranno distribuiti tramite Dono Segreto solo se la community mondiale riuscirà a sconfiggere ciascuno di essi per un milione di volte. Nei prossimi mesi sono previste anche apparizioni massicce di Pokémon di tipo Erba, Ghiaccio, Terra e Fuoco.

Grandi novità anche per Pokémon GO, che si prepara al "più grande evento della sua storia".
Il Pokémon GO Fest: Max Finale, che si terrà il 23 e 24 agosto, vedrà finalmente il debutto del Pokémon leggendario Eternatus.

Infine, una carrellata di aggiornamenti rapidi: a settembre Pokémon Sleep introdurrà ricerche su Suicune, Entei e Raikou e la nuova area "Canyon Ambrato"; Pokémon Cafe Remix accoglierà un Lapras a tema capitano; e Pokémon Unite celebrerà il suo quarto anniversario con l'arrivo nel roster di Latios e Latias.

PokéPark Kanto: nuovi dettagli sul parco a tema Pokémon

Nuove informazioni sul primo parco permanente, in apertura a inizio 2026 a Tokyo, che includerà una foresta, una città con Palestra e Pokémon Center, e oltre 600 Pokémon.

Il sogno di ogni Allenatore di Pokémon sta per diventare realtà. A breve aprirà il PokéPark Kanto, la prima attrazione Pokémon permanente all'aperto, che si prepara alla sua grande inaugurazione prevista per l'inizio del 2026. Situato all'interno del parco divertimenti Yomiuriland, sulle colline di Tama a Tokyo, promette un'immersione totale nel mondo dei mostriciattoli tascabili.

L'area si estenderà per oltre 2.400 metri quadrati e sarà divisa in due zone tematiche principali, popolate da più di 600 Pokémon. La prima è la Foresta Pokémon, un'area naturalistica progettata per osservare le diverse specie di Pokémon nei loro habitat naturali, offrendo un'esperienza quasi da safari.
La seconda è la Città di Sedge, che fungerà da vero e proprio cuore pulsante del parco. Qui i visitatori potranno vivere la quotidianità del mondo Pokémon, esplorando luoghi iconici e partecipando a numerose attività.

Saranno presenti un immancabile Pokémon Center e un Poké Mart per acquistare merchandise esclusivo e strumenti a tema. A questi si aggiungeranno il "Mercato degli Allenatori Pokémon", che suggerisce la presenza di oggetti unici, e la "Palestra di Sedge", che lascia presagire sfide interattive per i visitatori.