Qualcomm batte le stime nel Q2 2025: oltre 10 miliardi, ma prepara il futuro dopo l'addio di Apple
Nonostante la graduale perdita di Apple come cliente, l'azienda registra un fatturato di 10,37 miliardi di dollari e punta su automotive, IA e wearable.

Qualcomm ha superato le stime degli analisti nel secondo trimestre del 2025, registrando un fatturato totale di 10,37 miliardi di dollari.
Questo solido risultato arriva in un momento di transizione per l'azienda, che sta affrontando la graduale uscita di Apple come cliente per i suoi modem 5G. Per compensare questa futura perdita finanziaria, Qualcomm sta accelerando una strategia di diversificazione aggressiva.
Il core business dell'azienda, quello dei chipset per smartphone a marchio Snapdragon, ha generato la maggior parte dei ricavi con 6,33 miliardi di dollari.
Tuttavia, questo specifico segmento non è riuscito a raggiungere le aspettative degli analisti, fissate a 6,44 miliardi. Questa leggera flessione, unita alla crescente concorrenza di MediaTek, spinge l'azienda a cercare nuove fonti di crescita.
Durante la presentazione dei risultati, il CEO Cristiano Amon ha delineato le aree chiave di questa diversificazione. Qualcomm sta già sviluppando silicio per gli smart glass Ray-Ban di Meta, per i computer Windows e per i visori VR Quest. Amon ha inoltre sottolineato che, escludendo Apple, il business dei chip dell'azienda è cresciuto del 15% quest'anno.
Due settori sono al centro della strategia futura: l'automotive e l'intelligenza artificiale.
Il segmento automobilistico è in forte crescita, con un aumento del 21% nel trimestre che ha portato i ricavi a 984 milioni di dollari.
Per l'IA, Qualcomm sta guardando ai datacenter ed è in trattativa con un'importante azienda cloud per la fornitura di chipset specializzati, anche se i primi ricavi da questa iniziativa non sono attesi prima dell'anno fiscale 2028.
Fonte: WCCFTech