Realme GT 8 Pro: ottica Ricoh per una fotocamera da street photography
Il prossimo flagship di Realme vanterà una fotocamera sviluppata con Ricoh, un display da 4000 nit e lo Snapdragon 8 Elite Gen 5.
Realme ha ufficialmente confermato una partnership strategica con lo storico marchio fotografico giapponese Ricoh per il comparto fotografico del suo prossimo smartphone di punta.
L'annuncio, accompagnato dallo slogan "4 years in one snap" (quattro anni in uno scatto), rivela che la collaborazione è in cantiere da molto tempo e che il sistema di fotocamere del Realme GT 8 Pro sarà "powered by Ricoh GR", richiamando la celebre linea di fotocamere compatte del marchio giapponese, icona della street photography.
Realme promette un'"esperienza di imaging senza precedenti", con "innovazioni rivoluzionarie" in ottica, scienza del colore ed elaborazione dell'immagine. L'esperienza utente sarà arricchita da un'interfaccia dell'app Fotocamera personalizzata, progettata per replicare il feeling di una vera fotocamera Ricoh GR, con un'enfasi speciale sulla fotografia di strada.
Il comparto fotografico, tuttavia, è solo una delle tante caratteristiche impressionanti del GT 8 Pro. Lo smartphone si distinguerà per un design caratterizzato da un modulo fotocamera staccabile e intercambiabile, che permetterà agli utenti di scegliere tra tre diversi stili: uno rotondo, uno quadrato e una versione "ispirata ai robot". Anche il display si preannuncia di altissimo livello: si tratta di un pannello AMOLED da 2K a 144Hz, co-sviluppato con BOE, che utilizza il materiale Q10+ per migliorare luminosità e comfort visivo, con una luminosità di picco dichiarata di ben 4.000 nit.
Sotto la scocca, il dispositivo sarà alimentato dal processore di nuova generazione Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancato da un chip dedicato, il Realme R1, per ottimizzare le prestazioni nei giochi e l'elaborazione visiva. L'autonomia si preannuncia da record, grazie a una batteria da oltre 7.000mAh con supporto alla ricarica rapida via cavo da 120W. La dotazione premium è completata da altoparlanti stereo, un motore di vibrazione lineare sull'asse X e un sensore di impronte digitali a ultrasuoni 3D, delineando il profilo di un flagship che punta a eccellere in ogni comparto.
Fonte: GizmoChina