Ritorno al futuro: il nuovo case Cooler Master con vano per CD

Cooler Master ha presentato il nuovo MasterBox CM695, case che guarda al passato con slot per lettori ottici.

Ritorno al futuro: il nuovo case Cooler Master con vano per CD
Ufficiale il nuovo Cooler Master MasterBox CM695, ma solo in Giappone

In un'epoca dominata dallo streaming e dal download digitale, la notizia di un nuovo case per PC con un alloggiamento da 5,25 pollici per lettori ottici può suonare anacronistica. Eppure, Cooler Master ha colto un'esigenza di mercato specifica, lanciando in Giappone il suo nuovo MasterBox CM695. Questo prodotto non è un semplice omaggio al passato, ma una risposta diretta e intelligente alla persistente passione del mercato nipponico per i supporti fisici come CD, DVD e Blu-ray.

Il CM695 si presenta come un ponte tra due mondi, offrendo le più moderne soluzioni per l'assemblaggio PC senza rinunciare alla compatibilità con formati che ormai appartengono alla storia dell'informatica.

La scelta del Giappone come mercato di lancio non è casuale: a differenza di molte altre nazioni, il Paese del Sol Levante mostra una notevole riluttanza ad abbandonare i media fisici. Gli appassionati di musica, anime e videogiochi continuano a preferire l'acquisto di edizioni fisiche, attratti non solo dal valore collezionistico dell'oggetto, ma anche dai contenuti extra che spesso accompagnano queste versioni.
L'industria musicale giapponese, in particolare, alimenta questa tendenza includendo bonus esclusivi nei CD.

Cooler Master ha quindi progettato il MasterBox CM695 pensando proprio a questi utenti, che desiderano costruire un nuovo PC senza dover accantonare le proprie preziose collezioni.
Sebbene il suo punto di forza sia il vano per lettori ottici, il MasterBox CM695 è tutt'altro che un case obsoleto: erede della celebre serie CM 690, questo imponente mid-tower è progettato per ospitare componenti di ultima generazione. Offre un supporto esteso per schede madri fino al formato E-ATX, garantendo ampio spazio per configurazioni complesse. Anche il sistema di raffreddamento è stato curato nei minimi dettagli, con la possibilità di installare radiatori fino a 360 mm sia sulla parte superiore che frontale.

C'è spazio per diverse unità SSD e hard disk tradizionali, a cui si aggiunge il già citato vano da 5,25 pollici. Il design del Cooler Master CM695 unisce estetica e funzionalità, con un pannello frontale interamente in mesh che assicura un flusso d'aria ottimale per mantenere basse le temperature dei componenti interni.

In sostanza, questo case non costringe a scegliere tra passato e futuro, ma li integra armoniosamente. Si rivolge a una nicchia di mercato ben precisa ma ancora molto attiva, dimostrando come un'attenta analisi delle esigenze dei consumatori possa portare a prodotti unici. Disponibile sul mercato giapponese al prezzo di circa 19.980 yen, il CM695 è la soluzione ideale per chi vuole il meglio della tecnologia attuale senza dimenticare il valore dei propri media fisici.

Fonte: Tom's Hardware