Senza grosse sorprese, ROG Xbox Ally è più veloce su Linux: +32% FPS rispetto a Windows

Linux Bazzite offre fino al 32% di FPS in più e framerate più stabili sul ROG Xbox Ally rispetto a Windows con Xbox FSE.

Senza grosse sorprese, ROG Xbox Ally è più veloce su Linux: +32% FPS rispetto a Windows
ROG Xbox Ally va molto meglio su Linux, nonostante gli sforzi di Microsoft

Microsoft e Asus hanno lavorato per creare un'esperienza ottimizzata su Windows per ROG Xbox Ally, introducendo l'Xbox Full Screen Experience che disattiva processi in background non necessari per massimizzare le prestazioni di gioco. Tuttavia, un test condotto da Cyber Dopamine suggerisce che il potenziale hardware del dispositivo potrebbe essere ulteriormente sbloccato utilizzando un sistema operativo diverso.

Lo youtuber ha installato Bazzite, popolare distribuzione Linux per handheld che replica l'aspetto e il feeling di SteamOS utilizzando la modalità Big Picture di Steam come launcher principale, pur offrendo menu e impostazioni personalizzate (come la gestione dei profili energetici). Confrontando le prestazioni di gioco tra Windows con Xbox FSE e Bazzite, i risultati sono stati sorprendenti: nel test con Kingdom Come: Deliverance 2, il sistema operativo Linux ha generato un framerate superiore di circa il 32% rispetto a Windows, un margine notevole.
Questa tendenza si è mantenuta anche a wattaggi inferiori, sebbene con differenze meno marcate.

Su Hogwarts Legacy, invece, il divario si è appiattito al punto che, a 13W, entrambi i sistemi operativi offrivano lo stesso numero di FPS. Tuttavia, anche in questo scenario, Cyber Dopamine ha evidenziato una differenza cruciale: la stabilità del framerate: il grafico degli FPS su Windows mostrava fluttuazioni costanti, mentre su Bazzite rimaneva prevalentemente piatto, indicando un'esperienza di gioco percepita come più consistente.

Questi risultati, sebbene non derivanti da benchmark standardizzati, sollevano interrogativi sull'efficacia dell'ottimizzazione di Microsoft e suggeriscono che Linux potrebbe essere in grado di sfruttare in modo più efficiente le risorse hardware del ROG Xbox Ally.

Fonte: Tom's Hardware