RX 9070 XT VS 5070 Ti, Hardware Unboxed chiarisce: il boost prestazionale non è solo merito dei driver

Anche se forse non ce n'era neanche bisogno, Hardware Unboxed ha ritenuto di dover spiegare i risultati che premiavano la RX 9070 XT dopo il cambio driver.

RX 9070 XT VS 5070 Ti, Hardware Unboxed chiarisce: il boost prestazionale non è solo merito dei driver
Arriva il chiarimento di Hardware Unboxed sul boost prestazionale della 9070 XT

Una recente controversia ha messo in discussione l'effettivo impatto dei nuovi driver Adrenalin sulle prestazioni della RX 9070 XT. Sebbene test iniziali, condotti da autorevoli testate come Hardware Unboxed, Computerbase e Acient Gameplays, avessero mostrato un incremento prestazionale medio del 9% con la versione 25.6.3 dei driver, indagini successive hanno complicato il quadro, suggerendo che la realtà sia più sfumata.

Della questione si erano occupati anche gli italiani ProdiGeek, esplodendo poi del tutto quando altri canali specializzati, come Tech Yes City e Testing Games, hanno deciso di verificare tali affermazioni. Confrontando direttamente i driver di lancio (Adrenalin 25.3.1) con l'ultima versione (25.6.3), hanno riscontrato miglioramenti minimi o nulli nella maggior parte dei giochi testati da HUB. Sebbene alcuni giochi mostrassero effettivi passi avanti, il balzo prestazionale che avrebbe posizionato la GPU AMD sopra alla RTX 5070 Ti non è stato replicato.

Di fronte a questa discrepanza, Hardware Unboxed ha pubblicato un chiarimento fondamentale, spiegando che attribuire l'intero guadagno unicamente ai driver è stato un errore di comunicazione. La differenza di performance rilevata non dipende solo da un singolo aggiornamento, ma da un ecosistema di variabili in continua evoluzione, tra cui gli aggiornamenti di Windows, le patch rilasciate per i singoli giochi e le ottimizzazioni relative alla tecnologia Smart Access Memory (SAM).

Replicare a distanza di mesi un test ottenendo risultati identici è, di fatto, quasi impossibile. HUB ha quindi ammesso che avrebbe dovuto inquadrare l'analisi come un confronto tra "Dati della recensione vs Dati attuali" piuttosto che "Driver di lancio vs Driver attuali". Questa precisazione sottolinea la complessità del benchmarking moderno e l'importanza di un approccio critico e di verifiche incrociate.

Fonte: WCCFTech