Ryzen 9600X3D compare nei driver AMD: gaming con 3D V-Cache e Zen 5 per tutti

Anticipati i nuovi Ryzen 9600X3D, 9600 e 9000 PRO nei driver Radeon: debutto con gli OEM, poi via libera al mercato DIY?

Ryzen 9600X3D compare nei driver AMD: gaming con 3D V-Cache e Zen 5 per tutti
I driver AMD anticipano l'arrivo del 9600X3D: 3D V-Cache a basso costo?

Ryzen 5 9600X3D, Ryzen 5 9600 e la gamma Ryzen 9000 PRO sono sempre più concreti.
A confermarlo è l’ultima versione dei driver Radeon di AMD, che rivela l’arrivo di nuovi processori desktop attesi per la seconda metà del 2025.

Fonte: AMD

Tra i chip più interessanti figura il Ryzen 5 9600X3D, destinato a diventare il modello d’ingresso della Serie 9000 desktop con tecnologia 3D V-Cache.
Basato su architettura Zen 5, offrirà 6 core e 12 thread, con un singolo CCD dotato di 64 MB di cache addizionale, per un totale di 96 MB di cache L3. Un dettaglio che promette prestazioni gaming elevate a un prezzo più accessibile, perfetto per spingere l’adozione della piattaforma AM5 da parte di un pubblico più ampio.
Il TDP e le frequenze dovrebbero essere simili a quelle del già disponibile 9600X.

I driver citano poi il Ryzen 5 9600: attualmente disponibile nel canale OEM e System Integrator, questo modello offre 6 core, 12 thread, boost fino a 5,2 GHz e 32 MB di cache L3, con un TDP di 65W. Anche questo potrebbe raggiungere presto gli scaffali in versione retail.

Infine, i driver AMD elencano quattro nuovi chip della serie Ryzen 9000 PRO:

  • Ryzen 9 PRO 9945
  • Ryzen 7 PRO 9745
  • Ryzen 5 PRO 9645
  • Ryzen 5 PRO 9400

Non è ancora chiaro se questi chip siano basati su Granite Ridge, ma la mancanza del suffisso “G” indica che non si dovrebbe trattare di APU. Ricordiamo, a questo proposito, che ci sarebbe anche una nuova lineup di APU in arrivo entro la fine dell’anno.

Secondo indiscrezioni condivise da MelodicWarrior, il Ryzen 5 9600X3D dovrebbe debuttare inizialmente attraverso system integrator, per poi arrivare nella versione DIY tra fine Q3 e inizio Q4 2025. In parallelo è atteso anche il lancio del Ryzen 7 9700F, ulteriore prova del fermento che sta per investire la piattaforma AM5.

Fonte: WCCFTech