Exynos 2600 spunta su Geekbench: sarà lui il cuore del Samsung Galaxy S26?
Un engineering sample del prossimo SoC di punta di Samsung è apparso su Geekbench, svelando una CPU a 10 core e la nuova GPU Xclipse 960.

A solo un giorno dall'inizio delle vendite del Galaxy Z Flip7 con a bordo l'Exynos 2500, emergono già i primi dettagli sul suo successore: un presunto dispositivo di test di Samsung è stato avvistato nel database di Geekbench, equipaggiato con l'Exynos 2600, non ancora annunciato, offrendo un primo sguardo alle specifiche e alle prestazioni del futuro chip di punta dell'azienda coreana.

Il benchmark rivela che l'Exynos 2600 (identificato dalla sigla S5E9965) avrà una CPU a 10 core, ma con una nuova configurazione 1+3+6. Nello specifico, si tratta di un core primario a 3.55 GHz, tre core ad alte prestazioni a 2.96 GHz e sei core ad alta efficienza a 2.46 GHz.
La parte grafica sarebbe invece affidata alla nuova GPU Samsung Xclipse 960. Il dispositivo di test, dotato di 12 GB di RAM e Android 16, ha ottenuto punteggi di 2.155 in single-core e 7.788 in multi-core.
Questi risultati preliminari mostrano un leggero miglioramento rispetto all'Exynos 2500 (2.099/7.433), ma sono ancora distanti da quelli dello Snapdragon 8 Elite (2.910/9.152). È fondamentale però sottolineare che si tratta di un chip ancora in fase di sviluppo e le prestazioni della versione finale, destinata ai dispositivi retail, saranno con ogni probabilità superiori.
Secondo un report di Bloomberg, Samsung sta valutando una strategia a doppio fornitore per la serie Galaxy S26, attesa per il prossimo gennaio. L'Exynos 2600 potrebbe quindi alimentare il modello base della serie Samsung Galaxy S26, mentre il futuro flagship di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite 2, potrebbe essere riservato ai modelli di fascia più alta, come il Galaxy S26 Ultra e un presunto Galaxy S26 Edge, che andrebbe a sostituire il modello Plus.