Galaxy S26 in ritardo: la cancellazione dell'Edge sposterà il lancio degli altri modelli?
Un report coreano conferma il ritardo nell'avvio della produzione di massa della serie S26 a causa della cancellazione del modello Edge, avvalorando l'ipotesi di un lancio a marzo 2026.
Nuove nubi si addensano sul consueto calendario di lancio della serie Galaxy S di Samsung. Un report coreano sostiene che l'azienda avrebbe ufficialmente posticipato l'avvio della produzione di massa dei modelli Galaxy S26, una decisione che rafforza in modo significativo le voci circolate di recente su un possibile slittamento della presentazione da gennaio a marzo 2026.
Secondo la fonte, Samsung aveva inizialmente pianificato di iniziare la produzione di tutti e tre i modelli previsti (S26, S26+ e S26 Ultra) nel mese di dicembre. Tuttavia, questo piano sarebbe stato modificato a causa della recente cancellazione del Galaxy S26 Edge. Questa mossa inaspettata ha costretto Samsung a rivedere i piani e a concentrarsi sullo sviluppo del Galaxy S26+, un processo che richiederebbe uno o due mesi aggiuntivi rispetto alla tabella di marcia originale.
Lo sviluppo dei modelli S26 base e S26 Ultra, invece, sarebbe già stato completato secondo i tempi previsti. Di conseguenza, la produzione di massa seguirà ora un calendario scaglionato: il Galaxy S26 Ultra inizierà a essere assemblato a dicembre, seguito dal Galaxy S26 a gennaio, e infine dal Galaxy S26+.
Questo ritardo accumulato nella fase produttiva, in particolare per il modello Plus, rende quasi certo un posticipo dell'evento di lancio Unpacked rispetto alla tradizionale finestra di gennaio, avvalorando l'ipotesi di una presentazione a marzo.
Fonte: GSMArena