Samsung Galaxy XR: un leak svela nome, design e specifiche del rivale del Vision Pro
Una fuga di notizie da Android Headlines rivela il nome finale, il design e le specifiche tecniche del visore di Samsung, un dispositivo premium con Android XR e schermi 4K.
Dopo mesi di attesa e poche informazioni ufficiali, un'esaustiva fuga di notizie proveniente da Android Headlines ha finalmente fatto luce sul "Project Moohan", il tanto atteso visore XR di Samsung.
Il dispositivo si chiamerà Samsung Galaxy XR e si presenta come una sintesi tra il Meta Quest Pro e l'Apple Vision Pro, combinando un archetto regolabile, un'esperienza primariamente basata sul passthrough del mondo reale e il supporto a un pacco batterie esterno.
Il leak conferma che il visore sarà alimentato dal potente chip Snapdragon XR2 Gen 2 e utilizzerà come sistema operativo Android XR, personalizzato con un'interfaccia One UI che, dalle prime immagini, sembra essere più leggera e fedele alla versione stock di Google.
Le specifiche tecniche confermano le ambizioni di fascia alta del dispositivo. Il Galaxy XR monterà uno schermo 4K micro-OLED per ciascun occhio, garantendo una fedeltà visiva eccezionale, in linea con le precedenti indiscrezioni di The Elec. 
Un dato particolarmente interessante è il peso: con 545 grammi, il visore di Samsung si preannuncia notevolmente più leggero del Vision Pro di Apple, che supera i 600 grammi, un fattore che potrebbe rivelarsi cruciale per il comfort durante l'uso prolungato. L'autonomia della batteria, stimata intorno alle due ore, è invece paragonabile a quella del concorrente di Cupertino.
Sul fronte dell'interazione, il leak svela una novità importante. Oltre al tracciamento di occhi, mani e ai comandi vocali, già mostrati da Samsung in passato, il Galaxy XR sarà accompagnato da due controller fisici molto simili ai Touch Plus del Meta Quest 3. Questa scelta offrirà agli utenti un metodo di input più tradizionale e preciso, affiancandolo alle interazioni a mani libere.
Al momento, gli unici dettagli mancanti sono il prezzo e la data di uscita ufficiali. Samsung ha confermato di voler lanciare il visore nel 2025 e le voci più recenti puntano a un debutto nel tardo autunno. Per quanto riguarda il costo, indiscrezioni di agosto suggerivano una fascia di prezzo tra i 1.700 e i 2.800 dollari, posizionandolo chiaramente come un dispositivo premium.
Fonte: Engadget