Samsung Galaxy Z Fold 7 potrebbe arrivare con fotocamera da 200 MP e Snapdragon 8 Elite

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 combina AI real-time powered by Gemini, sensore 200 MP e Snapdragon 8 Elite per un’esperienza fotografica proattiva e intuitiva.

Samsung Galaxy Z Fold 7 potrebbe arrivare con fotocamera da 200 MP e Snapdragon 8 Elite
Samsung Galaxy Z Fold 7 arriverà con una nuova fotocamera.

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 si prepara a ridefinire il concetto di foldable: annunciato come il modello più sottile di sempre, punta a un’esperienza fotografica AI-driven piuttosto che a un semplice aumento dei megapixel. Samsung ha già iniziato a stuzzicare l’interesse parlando di un sensore principale da 200 MP, pur senza svelarne ufficialmente i dettagli tecnici. L’enfasi, però, è sul potenziamento software: l’obiettivo è trasformare la fotocamera in uno strumento capace di “comprendere” la scena, non solo di catturarla.

La vera novità risiede nelle funzionalità Galaxy AI, che richiamano il concetto di “Real-Time Visual AI” presentato insieme a Google Gemini: grazie a modelli di intelligenza artificiale on-device, lo Z Fold 7 promette di analizzare in tempo reale soggetti, ambienti e dettagli, suggerendo azioni o ottimizzazioni — dal riconoscimento automatico di oggetti all’adattamento dinamico delle impostazioni di scatto. In questo modo, Samsung punta a offrire un’interfaccia fotografica più intuitiva e proattiva. Sul fronte hardware, le indiscrezioni parlano di un sensore principale aggiornato, mentre ultrawide, teleobiettivo e selfie-camera rimarrebbero invariate, seguendo la filosofia già adottata per gli ultimi flagship della linea Galaxy S. Mantenere gli stessi moduli secondari consente di concentrare gli sforzi sull’integrazione AI e sul miglioramento del processing, senza stravolgere l’ergonomia complessiva.

Da un recente listing sulla piattaforma FCC emerge inoltre che il foldable coreano monterà il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, con un salto prestazionale e di efficienza rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3 del Fold 6, pur conservando la batteria da 4.400 mAh del modello precedente. Questo upgrade si traduce in maggiore autonomia e prestazioni, elementi essenziali per sfruttare appieno le funzionalità AI senza compromessi. Un’unica nota di cautela: il dispositivo arriverà con One UI 8 basata su Android 16, ancora in fase embrionale, per cui nelle prime settimane post-lancio è lecito attendersi qualche ottimizzazione mancante a livello di gestione energetica e di temperatura. Tuttavia, la dotazione hardware riportata dalla FCC include 5G, Ultra-Wideband, Wi-Fi 7, ricarica wireless e reverse charging, garantendo connettività e carica senza rinunce.

Infine, il design estremo del Fold 7 promette soltanto 4,5 mm di spessore da aperto, mentre il listing FCC riguarda solo la versione USA del device, senza perciò escludere un’ipotesi Exynos 2500 per i mercati selezionati, in particolare l'Unione Europea. A poche settimane dal probabile Unpacked di metà luglio, l’attesa per il foldable “ultra” di Samsung non è mai stata così alta.

Fonti: GizmoChina