Addio "Project Defiant", benvenuto FlexStrike: il favoloso fight stick arriverà nel 2026
Il nuovo accessorio, precedentemente noto come "Project Defiant", arriverà nel 2026 con pulsanti meccanici, gate intercambiabili e connettività wireless PlayStation Link.

PlayStation ha svelato ufficialmente il nome e nuovi dettagli del suo primo fight stick, precedentemente noto con il nome in codice "Project Defiant". In un post sul PlayStation Blog, l'azienda ha annunciato che il nome definitivo dell'accessorio sarà FlexStrike e che il suo arrivo sul mercato è previsto per il 2026.
Il FlexStrike è un fight stick wireless compatibile con PS5 e PC.
Come spiegato da Edwin Foo, vicepresidente dello sviluppo prodotti di Sony, il dispositivo utilizzerà la tecnologia wireless a bassissima latenza PlayStation Link, la stessa dei più recenti accessori PlayStation, ma potrà essere collegato anche via cavo USB-C. Sarà dotato di pulsanti con switch meccanici e di "restrictor gate" (le guide per la levetta analogica) intercambiabili senza l'uso di attrezzi.
Nella confezione saranno incluse le varianti quadrata, circolare e ottagonale, che potranno essere riposte in appositi scomparti integrati nel fight stick insieme all'adattatore USB PlayStation Link.
Una caratteristica interessante è la possibilità di mantenere un controller DualSense collegato simultaneamente alla console, per facilitare la navigazione nei menu di gioco.

Gli appassionati potranno vedere da vicino il FlexStrike e la sua custodia da trasporto all'EVO 2025, dove sarà esposto presso lo stand di Arc System Works. Tuttavia, sarà solo in mostra e non sarà possibile provarlo.
Questa è la prima volta che PlayStation realizza un proprio fight stick, nonostante il forte legame con la community dei picchiaduro. La vera sfida sarà vedere se il FlexStrike riuscirà a conquistare i giocatori professionisti e gli appassionati, convincendoli a sostituire i fight stick e i gamepad che usano da anni.