PlayStation Studios su Xbox e Switch 2, è la fine delle esclusive?
Sony segue Microsoft e cerca un direttore multipiattaforma: i giochi PlayStation arrivano su Xbox e console Nintendo?

Sony sembra pronta a intraprendere una decisa svolta strategica verso il mercato multipiattaforma, seguendo l'esempio già tracciato da Microsoft. Una nuova offerta di lavoro pubblicata da PlayStation suggerisce che l'azienda stia pianificando attivamente di portare i suoi giochi first party "oltre l'hardware PlayStation", includendo piattaforme rivali come Xbox, Nintendo Switch e altre.

L'annuncio per una posizione di "Sr Director, Multiplatform & Account Management" delinea un ruolo di leadership focalizzato sulla definizione e l'esecuzione di una strategia commerciale globale per i titoli software di PlayStation Studios sulle piattaforme esterne.
L'elenco menziona esplicitamente Steam, Epic Games Store, Xbox, Nintendo e il settore mobile. Il candidato prescelto dovrà guidare un team con il compito di ottimizzare la redditività dei titoli e aumentare i ricavi e il pubblico a lungo termine su questi nuovi mercati.
Questa mossa arriva dopo che Microsoft ha iniziato a pubblicare le sue esclusive su console concorrenti e dopo il successo della stessa Sony con Helldivers 2, auto-pubblicato anche su Xbox. La logica dietro questa strategia è chiara: con un mercato console dove i giocatori sono sempre meno propensi a cambiare ecosistema, vendere software su altre piattaforme è un modo sicuro per aumentare i margini di profitto.
Portare titoli acclamati ma più datati come Ghost of Tsushima o Days Gone su Xbox, permetterebbe a Sony di raggiungere decine di milioni di nuovi giocatori senza danneggiare in modo significativo le vendite del proprio hardware.
L'industria dei videogiochi sta cambiando, e la tendenza sembra essere quella di raggiungere i giocatori ovunque si trovino. In un mercato dell'intrattenimento sempre più affollato, essere presenti su ogni piattaforma possibile potrebbe non essere più una scelta, ma l'unica vera opportunità per catturare l'attenzione del grande pubblico.
Fonte: Windows Central