Sora batte ChatGPT: l'app di OpenAI supera il milione di download in 5 giorni

L'applicazione social per la generazione di video AI ha raggiunto un traguardo record in meno di una settimana, superando la crescita iniziale di ChatGPT.

Sora batte ChatGPT: l'app di OpenAI supera il milione di download in 5 giorni
Photo by Mariia Shalabaieva / Unsplash

L'app Sora di OpenAI per la generazione di video tramite IA ha superato il milione di download in meno di cinque giorni dal suo lancio. Secondo l'azienda, la crescita sta superando quella registrata da ChatGPT al suo debutto, nonostante l'accesso alla piattaforma sia attualmente solo su invito.

In meno di una settimana dal suo debutto su iOS, avvenuto il 30 settembre, l'applicazione ha già superato ogni aspettativa: a confermarlo è stato Bill Peebles, capo del progetto, il quale ha sottolineato un dato ancora più impressionante, ovvero che l'app sta accumulando download a un ritmo superiore persino a quello di ChatGPT nei suoi primi giorni, un risultato notevole considerando che l'accesso è attualmente limitato a un sistema di inviti. Questo successo fulmineo ha proiettato Sora in cima alla classifica dell'App Store di Apple negli Stati Uniti e in Canada, gli unici paesi in cui è al momento disponibile.

L'applicazione consente agli utenti di navigare in un feed di video generati dall'intelligenza artificiale e di creare i propri contenuti utilizzando il nuovo modello Sora 2. Una delle sue funzionalità più distintive è "cameo", che permette di inserire il proprio volto o quello di un amico all'interno di un video generato dall'IA.
Secondo le prime testimonianze, il feed attuale è un mix eterogeneo di meme, dipendenti di OpenAI che creano deepfake di se stessi e una serie di slop.

Inevitabilmente, l'app ha già suscitato polemiche dopo che gli utenti hanno iniziato a generare video con personaggi protetti da copyright in contesti controversi. OpenAI ha risposto prontamente, iniziando a fornire ai detentori dei diritti d'autore un maggiore controllo sui loro contenuti e introducendo opzioni per consentire agli utenti di specificare come la propria immagine possa essere utilizzata all'interno dell'app.

Il team di sviluppo è al lavoro per gestire questa crescita vertiginosa e migliorare l'esperienza. Come ha dichiarato Peebles, "il team sta lavorando duramente per stare al passo con la crescita vertiginosa. Altre funzionalità e correzioni alla moderazione eccessiva sono in arrivo!".
Questa dichiarazione non solo conferma l'impegno nel voler risolvere i problemi iniziali, come una moderazione a volte troppo restrittiva, ma anticipa anche l'arrivo di nuove feature per un'app che si preannuncia come il nuovo fenomeno social basato sull'intelligenza artificiale.