Starlink down in tutto il mondo: SpaceX conferma un "outage di rete" globale oggi 24 luglio
Il servizio internet satellitare di SpaceX, Starlink, è offline in tutto il mondo a causa di un "outage di rete". L'azienda ha confermato il problema.

Il servizio di internet satellitare Starlink di SpaceX sta attualmente affrontando un'interruzione di servizio su vasta scala, lasciando utenti di tutto il mondo senza connessione. Il disservizio è iniziato poco dopo le 21:30 (ora italiana) di giovedì 24 luglio, con segnalazioni che hanno iniziato a emergere rapidamente su social media come X e Reddit.
L'interruzione sembra essere di natura globale. Utenti da Stati Uniti, Europa, Africa, Asia e Australia hanno confermato di non riuscire ad accedere alla rete, ricevendo messaggi di errore come "no healthy upstream" (nessun upstream funzionante), che indica un problema nella comunicazione tra i terminali degli utenti e la rete satellitare.
Si tratta del primo grande disservizio registrato per la rete Starlink nel corso del 2025, e sebbene interruzioni simili siano già avvenute in passato, sono state estremamente rare.
Starlink is currently in a network outage and we are actively implementing a solution. We appreciate your patience, we'll share an update once this issue is resolved.
— Starlink (@Starlink) July 24, 2025
SpaceX ha confermato il problema in via ufficiale: inizialmente, un banner sul sito di Starlink informava di un'indagine in corso da parte del team tecnico. Poco dopo, alle 22:05 (ora italiana), un messaggio più dettagliato è stato pubblicato sull'account X di Starlink: "Starlink è attualmente in un outage di rete e stiamo implementando attivamente una soluzione. Apprezziamo la vostra pazienza, condivideremo un aggiornamento una volta risolto il problema".
Al momento non è chiara la causa scatenante del blackout. Restano inoltre interrogativi sull'impatto che questa interruzione potrebbe avere su servizi critici che si affidano alla rete Starlink, come il nuovo servizio T-Satellite lanciato in collaborazione con T-Mobile e, soprattutto, gli utenti governativi e militari, tra cui l'esercito ucraino, che fa ampio uso della tecnologia di SpaceX per le sue comunicazioni.
Fonte: The Verge