Tesla, il robot Optimus perde un pezzo: Milan Kovac lascia l'azienda di Elon Musk

Dopo aver svelato demo di Optimus Gen 2 e affrontato sfide sui magneti in terre rare, Milan Kovac lascia Tesla: Musk punta a migliaia di robot già nel 2025.

Tesla, il robot Optimus perde un pezzo: Milan Kovac lascia l'azienda di Elon Musk
Tesla Optimus è ormai giunto alla seconda generazione

Milan Kovac, ex-vicepresidente di ingegneria di Tesla e responsabile del progetto Optimus, ha annunciato la sua immediata uscita dall’azienda, citando motivi familiari e la volontà di trascorrere più tempo all’estero. Kovac, entrato in Tesla nel 2016 per contribuire allo sviluppo della tecnologia Autopilot, ha guidato il team di ingegneria software della compagnia dal 2019 al 2022 prima di essere promosso a capo del programma del robot umanoide Optimus, noto anche come Tesla Bot, nel settembre 2024.

Sotto la sua direzione il team ha svelato le prime demo di Optimus Gen 2 capaci di camminare, maneggiare un uovo senza romperlo e danzare durante le presentazioni pubbliche, nonostante critiche sui ritmi di avanzamento considerati troppo lenti da alcuni dirigenti della stessa Tesla. L'adio di Kovac arriva mentre Elon Musk continua a far leva su Optimus come fulcro della strategia aziendale: Musk ha infatti dichiarato che la produzione limitata dei primi modelli sarebbe partita nel 2025 con l’obiettivo di migliaia di unità per gli stabilimenti Tesla e ha previsto un’espansione fino a un milione di robot l’anno entro il 2030, ipotizzando ricavi dell’ordine dei trilioni di dollari.

Tra le sfide che attendono il progetto vi sono le restrizioni cinesi alle esportazioni di magneti e terre rare e la crescente concorrenza nel settore dei robot antropomorfi, dove diverse startup e big della robotica stanno accelerando su prototipi in grado di compiere azioni quotidiane in autonomia. Secondo Bloomberg, il testimone passerà ad Ashok Elluswamy, attuale vicepresidente di Tesla per AI e Autopilot, che integrerà le attività di sviluppo robotico con quelle dei sistemi di guida autonoma. Pur senza commenti ufficiali da Tesla, il messaggio di Kovac sui social ha sottolineato la sua gratitudine verso Musk e la fiducia nelle potenzialità di Optimus, ribadendo che la decisione di lasciare non è riconducibile a dissidi interni ma a ragioni personali.

Fonte: Engadget