The First Descendant e Death Relives si aggiornano con il supporto a NVIDIA DLSS 4
L'action RPG free-to-play The First Descendant e il survival horror Death Relives integrano le nuove tecnologie di NVIDIA, promettendo un notevole incremento delle performance.

NVIDIA continua a espandere l'ecosistema di tecnologie RTX di generazione in generazione e, di pari passo, i giochi e le applicazioni che le supportano in una lista che conta ormai più di 800 titoli.
Questa settimana, altri due giochi si aggiungono all'elenco dei giochi compatibili con l'ultima versione della sua tecnologia di upscaling, il DLSS 4 con Multi Frame Generation: si tratta dell'action RPG The First Descendant e del survival horror Death Relives.
La novità più attesa riguarda The First Descendant. In concomitanza con il lancio della Stagione 3, "Breakthrough", previsto per il 7 agosto, il popolare sparatutto cooperativo free-to-play riceverà l'aggiornamento al DLSS 4. La nuova stagione introdurrà una vasta area esplorabile, un raid da 8 giocatori e un crossover con NieR:Automata.



Grazie alla Multi Frame Generation, le prestazioni con impostazioni massime e ray tracing attivo subiranno un'impennata. I dati forniti da NVIDIA sono impressionanti: a risoluzione 4K, il framerate viene moltiplicato in media di 4,9 volte. A 1440p, il moltiplicatore medio è di 3,7 volte, permettendo di superare i 180 FPS su una GeForce RTX 5070 Ti e di raggiungere i 247 FPS su una RTX 5090, pur ricordando che l'usabilità dei generatori di frame dipende dagli FPS medi di partenza.
Il secondo titolo a beneficiare delle nuove tecnologie targate NVIDIA è Death Relives, un survival horror puzzle game di Nyctophile Studios sviluppato su Unreal Engine 5.4: il gioco sfida i giocatori in una serie di enigmi in ambientazioni azteche mentre sono perseguitati da un'antica divinità mesoamericana.
Per massimizzare le performance e l'immersività, il titolo integra il DLSS 4 con Multi Frame Generation, oltre alle versioni precedenti di Super Resolution e Frame Generation e a NVIDIA Reflex per ridurre la latenza.
Queste aggiunte confermano come il DLSS 4 stia diventando uno standard per i nuovi titoli PC che puntano a offrire la migliore esperienza visiva possibile.