Valve Deckard, il visore VR è pronto ad arrivare sul mercato e cambierà nome

Secondo diverse fonti, il nuovo visore VR di Valve, probabilmente chiamato "Steam Frame", è entrato in produzione di massa, suggerendo un lancio imminente entro la fine del 2025.

Valve Deckard, il visore VR è pronto ad arrivare sul mercato e cambierà nome
Produzione avviata per lo Steam Frame: tutti i dettagli sul nuovo visore VR di Valve

Secondo recenti indiscrezioni, il nuovo visore per la realtà virtuale di Valve, nome in codice "Deckard", sarebbe entrato in fase di produzione di massa, alimentando le voci di un possibile lancio entro la fine del 2025. Emergono inoltre dettagli sul probabile nome ufficiale, Valve Steam Frame, e sui nuovi controller che lo accompagneranno.

Dopo un'attesa lunga quattro anni dal lancio del Valve Index, quindi, il successore del visore VR di Valve sembra finalmente vicino al debutto.
A suggerirlo è un report proveniente dal gruppo di analisi cinese XR Research Institute, secondo cui le linee di produzione sarebbero già attive, con un obiettivo di spedizione stimato tra le 400.000 e le 600.000 unità all'anno.

L'aspetto più importante del passaggio alla produzione di massa è che lo sviluppo del prodotto sarebbe ormai concluso, rafforzando significativamente l'ipotesi di un lancio commerciale entro la fine del 2025.
A corroborare la tesi di un'uscita imminente ci sono ulteriori indizi emersi nelle scorse settimane. È stato individuato un nuovo deposito di marchio per il nome "Steam Frame", che, corrispondendo a una voce trovata nel codice di SteamVR, viene ritenuto il nome ufficiale del visore.
Il noto leaker Brad Lynch ha inoltre segnalato la presenza di due SKU in fase di sviluppo finale, Deckard DV1 e Deckard DV2, spiegando che la sigla "DV" è utilizzata da Valve per i prodotti pronti per la commercializzazione.

Il quadro si completa con alcuni dettagli sui controller: anch'essi avvistati nel codice di SteamVR, portano il nome in codice "Roy", proseguendo il tema ispirato al film Blade Runner.
I design trapelati mostrano una forte somiglianza con i controller Oculus Touch, dotati di anelli per il tracciamento del movimento, fondamentale per esperienze di gioco immersive come il celebre Half-Life: Alyx.

Nonostante la data di uscita precisa resti un'incognita, le voci su un prezzo di 1200 dollari lo posizionerebbero direttamente nella categoria dei visori VR premium.

Fonte: Tom's Hardware