WhatsApp cambia volto: arrivano le pubblicità

Meta annuncia l’arrivo degli annunci pubblicitari su WhatsApp, confinati nella sezione “Aggiornamenti”: impatto su 1,5 miliardi di utenti.

WhatsApp cambia volto: arrivano le pubblicità
Meta ha annunciato l'arrivo delle pubblicità su WhatsApp

Meta ha annunciato una novità che segna una svolta nell’esperienza d’uso di WhatsApp: per la prima volta nella sua storia, la piattaforma di messaggistica accoglierà gli annunci pubblicitari: a cambiare sarà la sezione Aggiornamenti, dove compariranno sia spot all’interno degli Status che Canali suggeriti, i quali fungeranno da annunci sponsorizzati.

Gli annunci negli Status permetteranno agli utenti di scoprire nuovi brand e avviare rapidamente una conversazione con aziende che promuovono un prodotto o un servizio. I Canali promossi, invece, saranno suggerimenti pubblicitari per aiutare l’utente a trovare nuovi contenuti.

La sezione “Aggiornamenti” è oggi una delle aree più attive dell’app, utilizzata da oltre 1,5 miliardi di persone ogni giorno. Proprio per questo Meta ha deciso di limitare la presenza pubblicitaria a questa zona, mantenendo intatta l’esperienza di messaggistica privata: “Non ci sarà alcun cambiamento per chi usa WhatsApp solo per chattare con amici e familiari”.

Parallelamente, viene introdotta anche una funzione in abbonamento per i Canali, che consentirà agli utenti di pagare un canone mensile per ricevere aggiornamenti esclusivi. Sebbene non direttamente collegata alla pubblicità, questa novità punta ad arricchire le modalità di fruizione dei contenuti.

Meta sottolinea che i messaggi, le chiamate e gli stati personali restano protetti da crittografia end-to-end. Le pubblicità saranno personalizzate utilizzando informazioni come la città, la lingua, i Canali seguiti e l’interazione con gli annunci.
Se l’utente ha collegato WhatsApp al proprio Meta Account Center, i dati pubblicitari saranno condivisi tra le piattaforme Meta.

Nessun numero di telefono verrà fornito agli inserzionisti e le chat private o di gruppo non saranno utilizzate per determinare gli annunci. L’introduzione delle pubblicità avverrà progressivamente nei prossimi mesi.

Fonte: Meta