Windows Hello non funziona più al buio: per Microsoft è una questione di sicurezza

La patch KB5055523 blocca il riconoscimento IR-only di Windows Hello a causa di vulnerabilità di spoofing: ora la feature non vi riconosce più al buio.

Windows Hello non funziona più al buio: per Microsoft è una questione di sicurezza
Da qualche settimana, Windows Hello ha smesso di funzionare al buio.

Da aprile, Windows Hello – il sistema di riconoscimento facciale di Microsoftnon consente più lo sblocco al buio, anche su dispositivi come Surface Laptop, e non si tratta di un bug ma di una decisione strategica di sicurezza del colosso di Redmond.

La modifica è arrivata tramite un aggiornamento di Windows 11 (build 26100.3775 / patch KB5055523) e introduce una condizione obbligatoria in più: serve una videocamera a colori in grado di rilevare il volto, oltre al sensore IR, prima di consentire l'accesso. In origine, Windows Hello si basava esclusivamente su IR, che funzionava anche al buio, ma una vulnerabilità di spoofing (rilevata da Nanyang Technological University) ha reso necessario l'intervento che limita fortemente le capacità di riconoscimento del volto al buio da parte del PC.

Microsoft non ha condiviso i dettagli tecnici del bug (CVE-2025-26644), definito “importante”, ma ha chiarito che il rischio di exploit è basso, pur giustificando la riduzione della facilità d’uso della funzione con un miglioramento della sicurezza. Il cambiamento ha suscitato reazioni contrastanti nella community. Alcuni utenti hanno trovato un trucco per evitare il problema: disattivare la webcam a colori dalla Gestione Dispositivi, ripristinando così l’autenticazione IR-only, seppur perdendo la possibilità di utilizzare la videocamera per le videochiamate. Si tratta ovviamente di un compromesso poco pratico per la maggior parte degli utenti.

Fonti come PCWorld e la stessa Microsoft confermano comunque che, nella maggior parte dei casi, la luce del display è più che sufficiente a far funzionare Windows Hello anche in ambienti non perfettamente illuminati. Microsoft non ha anticipato soluzioni alternative, come un toggle per ripristinare l’autenticazione IR-only in condizioni sicure. Nel frattempo, la community suggerisce come possibile strada lo sviluppo di sensori a colori più sensibili in condizioni di scarsa illuminazione, in modo da non rinunciare alla comodità pur mantenendo i nuovi standard di sicurezza.

Fonti: The Verge