Il futuro di Xbox è Windows? Dopo Ally, Microsoft potrebbe osare con una console-PC di fascia alta

La presidente di Xbox, Sarah Bond, suggerisce che la prossima console sarà un dispositivo "premium" simile a un PC, confermando le indiscrezioni su un futuro basato su Windows.

Il futuro di Xbox è Windows? Dopo Ally, Microsoft potrebbe osare con una console-PC di fascia alta
Photo by Billy Freeman / Unsplash

Continuano ad accumularsi indizi sulla natura della prossima generazione di console Xbox, e le ultime dichiarazioni di Sarah Bond, presidente di Xbox, sembrano confermare una direzione sempre più orientata verso il mondo PC. Intervistata da Mashable riguardo al recente lancio degli handheld ROG Xbox Ally, Bond ha risposto a una domanda diretta sulla possibilità che la prossima Xbox assomigli di più a un PC da gioco.

La sua risposta, seppur velata, è stata significativa: "Posso dirti che hai ragione, la console di nuova generazione sarà un'esperienza molto premium, di altissima gamma e curata", ha affermato Bond, aggiungendo poi un riferimento esplicito all'handheld: "Stai iniziando a vedere parte del pensiero che abbiamo in questo [dispositivo] portatile, ma non voglio svelare tutto".

Queste parole si allineano perfettamente con quanto sostenuto da tempo da diverse analisi, tra cui quelle di Tom Warren di The Verge, secondo cui la prossima Xbox sarà molto più simile a un PC, con i dispositivi Ally che rappresentano una sorta di anticipazione di questa strategia.
Le dichiarazioni di Bond rafforzano anche le sue precedenti promesse di offrire una "esperienza Xbox non bloccata su un singolo store o legata a un unico dispositivo" e di dare priorità a Windows come piattaforma di gioco.

Già a giugno, annunciando la partnership pluriennale con AMD per i futuri dispositivi Xbox, Bond aveva sottolineato la stretta collaborazione con il team di Windows per renderlo "la piattaforma numero uno per il gaming".
L'ipotesi che prende sempre più corpo è quella di una console Xbox basata su Windows, che potrebbe far parte di un ecosistema più ampio comprendente anche dispositivi di terze parti considerati a tutti gli effetti delle "Xbox".

Il prezzo elevato di ROG Xbox Ally X (999 dollari) potrebbe essere un test per saggiare l'appetito del mercato non solo per console più costose, ma anche per questa inedita combinazione di Xbox e Windows. Forse è a questo che Bond si riferiva quando ha promesso che la prossima generazione rappresenterà "il più grande balzo tecnologico mai visto in una generazione di hardware"...

Fonte: The Verge