Xbox Games Showcase 2025: sarà un anno di giochi incredibili, anche con Xbox portatile

Annunci di peso allo Showcase Xbox 2025: handheld ROG Ally, numerosi RPG e sequel, in esclusiva e cross‑platform per PC e console.

Xbox Games Showcase 2025: sarà un anno di giochi incredibili, anche con Xbox portatile
Tantissime novità dall'Xbox Games Showcase 2025

L’Xbox Games Showcase 2025 è stato un concentrato di annunci, trailer e sorprese. Microsoft ha confermato la sua strategia: creare un ecosistema unificato tra console, PC e ora anche handheld, puntando tutto su Game Pass, RPG di qualità e un'esperienza coerente tra varie piattaforme.

La notizia che ha fatto più rumore? Di certo l'annuncio di ROG Xbox Ally e ROG Ally X, due dispositivi portatili realizzati in collaborazione con ASUS. Sono handheld con Windows 11, ma al posto del desktop c'è un'interfaccia Xbox full-screen, che mette in primo piano il Game Pass e le librerie da Steam, Epic, Battle.net. Il modello X, più avanzato, avrà 24 GB di RAM, SSD da 1 TB e batteria da 80 Wh. Entrambi arriveranno per Natale 2025.

Non è mancato l’hype da calendario. The Outer Worlds 2, attesissimo RPG sci-fi di Obsidian, uscirà il 29 ottobre e sarà disponibile al lancio su Xbox, PC… e persino PlayStation 5.
A ottobre arriverà anche Ninja Gaiden 4, mentre Grounded 2 è previsto per il 29 luglio. Altri titoli come High on Life 2, Aphelion e Keeper confermano la centralità dei giochi di ruolo e narrativi.

Tra le sorprese c'è Beast of Reincarnation, un action RPG firmato Game Freak, lo studio dei Pokémon. Altro titolo notevole è Invincible VS, un picchiaduro 3v3 tratto dalla serie animata Invincible, ma ci sono stati dei grandi ritorni: Persona 4 Remake, Gears of War Reloaded, Final Fantasy VII Remake Intergrade e persino Final Fantasy XVI arrivano su Xbox.

Spazio anche al lato creativo e co-op, con titoli come Mixtape, Out of Words, Aniimo e Felt That Boxing. Sono produzioni minori ma curate, pensate per sessioni condivise e storie insolite.

Un messaggio chiaro: Xbox ovunque. Se c’è un concetto emerso chiaramente da questo showcase, è che Xbox non è più solo una console: è un’interfaccia, un ecosistema, un’idea di gioco accessibile ovunque e, ora, anche in tasca. Con il supporto del Game Pass e una lineup 2025 fortissima, Microsoft vuole dominare in ogni spazio: salotto, laptop, e ora anche il treno.

Fonte: IGN