Xiaomi lancia la serie TV A Pro 2026: QLED, 120 Hz e audio Dolby a prezzi accessibili
Xiaomi presenta la serie TV A Pro 2026: lineup 43–75″ con QLED 4K, HDR10+, modalità Filmmaker, 120 Hz HDMI, MEMC e attenuazione DC per il massimo comfort visivo.

Xiaomi rilancia nel mercato TV con la serie A Pro 2026, estendendo la tecnologia QLED alle diagonali da 43″ a 75″. Questa scelta strategica mette a disposizione del pubblico una lunga serie di display di qualità, con pannelli 4K UHD QLED che coprono il 94% dello spazio cromatico DCI-P3, offrendo 1,07 miliardi di colori e supporto HDR10+ e modalità Filmmaker, solitamente riservati ai modelli top di gamma. L’aumento della frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz in modalità Game Boost (disponibile su modelli da 50″ in su) è un vantaggio per i videogiocatori: il MEMC a 60 Hz migliora la resa visiva con interpolazione veloce dei fotogrammi, riducendo sfocature e ritardi nei titoli action e sportivi, per esempio.
La serie punta anche su comfort visivo: il pannello QLED usa l'attenuazione DC per eliminare lo sfarfallio e ridurre la luce blu, proteggendo gli occhi durante le sessioni prolungate di gaming. L’audio integrato, spesso il tallone d’Achille dei televisori economici, su questa serie non delude: ogni modello monta due speaker da 10 W e supporta Dolby Audio, DTS:X e DTS Virtual:X. La tecnologia Xiaomi Sound adatta l’audio al contenuto, garantendo un’esperienza immersiva anche senza l’ausilio di una soundbar dedicata.
Dal punto di vista del software, il sistema operativo è Google TV, con un'interfaccia moderna, una navigazione intuitiva, dei profili personalizzati e il supporto per l'assistente vocale di Google. Il comparto hardware prevede processore quad-core, 2 GB di RAM, 8 GB di storage, oltre a connettività Wi‑Fi dual‑band, Bluetooth 5.0 e sintonizzatori DVB‑T2/C e DVB‑S. Gli aspetti estetici non sono trascurati: finitura metallica, cornici ultrasottili e basi flessibili, con supporto VESA per il montaggio a parete nelle versioni da 75″, che offrono un vero effetto “full screen” . I prezzi al lancio in Italia sono estremamente competitivi: si parte da 179,99 € per il 32″ (non QLED), fino a 449,99 € (55″), 599,99 € (65″) e 799,99 € (75″).