YouTube Shorts: arriva il timer per limitare il tempo che passiamo a scrollare

La nuova funzione anti-domscrolling mostra un pop-up per ricordare di fare una pausa dagli Shorts.

YouTube Shorts: arriva il timer per limitare il tempo che passiamo a scrollare
Guerra al doomscrolling: YouTube introduce il timer per gli Shorts

YouTube sta implementando una nuova funzionalità sugli Shorts per contrastare il fenomeno del doomscrolling: come riportato da TechCrunch, dopo essere stata avvistata in un file APK Android all'inizio dell'anno, l'opzione timer è ora in fase di rilascio per tutti gli utenti.

Il meccanismo è semplice: attraverso le impostazioni dell'app, sarà possibile stabilire un limite di tempo giornaliero da dedicare alla visione degli Shorts. Una volta raggiunto tale limite, sullo schermo comparirà un pop-up che inviterà l'utente a prendersi una pausa.
Sebbene questo avviso possa essere facilmente ignorato con un semplice tocco, rappresenta comunque un piccolo ostacolo e un promemoria visivo della quantità di tempo passato sulla piattaforma, magari a guardare clip casuali senza rendersene conto.

Attualmente, questa funzione non si integra con il parental control, ma YouTube ha già annunciato che l'integrazione arriverà il prossimo anno. A quel punto, i genitori o tutori potranno impostare limiti di tempo specifici per i minori, e il pop-up di avviso non sarà ignorabile dai bambini.

Questa non è la prima mossa di YouTube verso la promozione del benessere digitale; la piattaforma offre già da tempo promemoria configurabili per prendersi una pausa a intervalli regolari e un avviso specifico per l'ora di andare a dormire. Questo rinnovato focus sulla limitazione del coinvolgimento degli utenti non è casuale: come riportato da Bloomberg Law, sono quasi 2.000 le cause legali attualmente in corso contro le aziende di social media, molte delle quali accusano le piattaforme di essere progettate intenzionalmente per creare dipendenza.

Fonte: Engadget